Servizio di Pastorale Giovanile Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla
0522.515953 segreteria@pastoralegiovani.re.it
Mi fido di te a Campegine
05 Marzo 2013


Il progetto di educazione al volontariato e al servizio “Mi fido di te”, oltre ad accompagnare i ragazzi in centri vicini alle parrocchie partecipanti, cerca di promuovere la nascita di progetti all’interno proprio delle parrocchie. E’ il caso di Campegine, dove grazie in particolare all’entusiasmo di Chiara Simonazzi, educatrice della parrocchia, e il parroco don Jazeck, è nato un laboratorio di manualità, gestito dai giovani volontari. E’ Chiara in prima persona che ci racconta come è nato e come si sta evolvendo.
Mi chiamo Chiara, sono di Campegine e sono qui per raccontarvi una bella esperienza a cui sto partecipando da dicembre a questa parte! Avere infatti la fortuna di vedere prendere forma dal nulla e nell’ incertezze e dubbi di alcuni, un luogo dove si promuove la partecipazione giovanile al servizio gratuito verso chi è più piccolo e indifeso, è sempre qualcosa di grandioso!
La novità di quest’anno si chiama " Colora la tua vita " è un atelier, organizzato e svolto da un gruppo di 7 volontari, ragazzi di 14 e 15 anni assieme alla sottoscritta, ogni mercoledì pomeriggio. E’ rivolto a una ventina di bambini di varie nazionalità che già vengono nei locali della parrocchia per fare i compiti e poi si fermano con noi un’altra oretta per costruire alberelli di natale, insetti della giungla, monili africani, totem e chissà cos'altro! Oltre al momento operativo in cui i volontari si siedono ai tavoli, aiutando i bambini nelle attività, diamo molta importanza alla progettazione dei laboratori cioè a un momento ulteriore precedente al pomeriggio in cui solo i ragazzi si trovano e insieme si confrontano e decidono come procedere nel calendario delle attività e, se necessario, sistemano i lavoretti dei bambini.
Vi riporto qui di seguito alcuni pensieri secondo me molto significativi di Federica, una volontaria: “ Dalla prima esperienza avuta con questo progetto siamo maturati un po' tutti, bambini e volontari: noi ragazzi siamo più sicuri, gestiamo la confusione e le chiacchiere dei bimbi con più facilità e siamo più uniti, in quanto ci chiamiamo e ci aiutiamo a vicenda. Anche i bimbi hanno legato di più tra di loro e con noi volontari, inoltre sono molto maturati, ad esempio, se sbagliano o se non riescono in qualche cosa fanno vari tentativi e se non riescono nel loro intento, i più grandi e i più capaci li aiutano senza interpellare noi volontari.”
E’ ormai da un paio di anni che la parrocchia di Campegine è impegnata assieme alla Pastorale giovanile nella promozione del progetto " Mi fido di te " tra i giovani del paese. Col passare del tempo i volti dei ragazzi e degli educatori sono cambiati, ma ciò che è rimasto saldo e chiaro è stato mantenere quella convinzione educativa e quello spirito di iniziativa che ha spinto chi prima di me, a credere in questo progetto, a realizzarlo e a portarlo avanti fino a oggi.